Il Temporary Manager è una figura di alto profilo in grado di gestire fasi strategiche di un processo aziendale. Il Temporary management è una soluzione moderna ed efficace in cui la gestione di un’impresa o di un progetto specifico vengono affidati a manager esterni riducendo al minimo le tempistiche per il raggiungimento degli obiettivi concordati con l’impresa.
È una persona che va ad occupare un ruolo di responsabilità all’interno di un’azienda con obiettivi ben definiti per un tempo determinato a costi certi.
L’impiego del Temporary Manager può essere anche part-time, in quanto per le PMI sarebbe troppo costoso avere un manager disponibile per tutta la settimana. Infatti è possibile modulare la presenza anche solo per qualche giorno a settimana per gestire funzioni aziendali o per affiancare persone già operative.
L’essere stati imprenditori e manager delle proprie e di altre aziende facilita le relazioni con il cliente, condividendo il valore di ottenere risultati concreti in tempi brevi. Il Temporary o Fractional Manager non è un consulente che indirizza, consiglia, assiste l’imprenditore, ma dispone di deleghe e poteri che un consulente non ha, infatti il suo compito è di incidere immediatamente nell’organizzazione e per questo deve avere tutti i poteri necessari per farlo.
Il controllo di gestione è un processo di azioni strategiche fondamentale all’interno della struttura aziendale, volto a monitorare l’efficacia delle strategie operative e finanziarie. Attraverso un sistema di analisi, valutazione e pianificazione, questo meccanismo consente di assicurare che le risorse siano allocate in modo adeguato. Così facendo, si massimizzano i risultati e diminuiscono gli sprechi.
Con l’inserimento di un Fractional Manager dedicato al controllo di gestione avviene:
Spesso l’imprenditore misura la salute dell’azienda in base ai livelli di fatturato. Fatturato alto significa buona salute aziendale, per poi trovarsi nella situazione in cui si trovano tantissimi imprenditori che lamentano di lavorare tanto ma di guadagnare poco.
L’intervento del Fractional Manager in controllo di gestione, attraverso la determinazione del corretto costo di prodotto o servizio, eventuale revisione dei costi e attraverso una corretta politica del prezzo, riesce a garantire all’azienda che i risultati in termini di fatturato vengano trasformati in adeguati e gratificanti livelli di utile.
L’intervento del manager in controllo di gestione, con adeguate azioni riguardanti la gestione monetaria, garantisce che l’azienda generi la liquidità necessaria per gratificare l’imprenditore e permettere la crescita dell’impresa.